Provenienza: Salorno – Alto Adige
Zona: Punggl
Sistema di allevamento: Guyot

 

Caratteristiche dei terreni:
Terreno ricco di sostanze nutritive e minerali a base di sabbia argillosa alluvionale e pietre calcaree

Vinificazione:
Le uve vengono diraspate e la fermentazione avviene in botti di cemento. Durante il successivo affinamento il vino rimane per circa dieci mesi in grandi botti di legno.

Colore: Rosso ciliegia

Caratteristiche organolettiche:
Profumo di frutti rossi, amarena, prugna e piccoli frutti di sottobosco

Sapore:
Vino rosso secco con buona freschezza e buona trama tannica. Questo Lagrein a media voluminositá dispone di una persistenza armonica con aromi ricorrenti di amarena e Mirtilli

Abbinamenti:
Carni alla griglia, formaggi stagionati e pasta tenera

Temperatura di servizio 16°-18° C

Resa: 80 q/ha

Analisi
Alcool 13,5 % Vol
Aciditá 5,1 g/l
Zucchero residuo < 1,00 g/l

Tenuta all´invecchiamento 3-6 anni

Provenienza: Salorno – Alto Adige
Zona: Punggl
Sistema di allevamento: Guyot

Caratteristiche dei terreni:
Terreno ricco di sostanze nutritive e minerali a base di sabbia argillosa alluvionale e pietre calcaree

Vinificazione:
Le uve vengono diraspate e la fermentazione avviene in botti di cemento. Durante il successivo affinamento il vino rimane per circa dieci mesi in grandi botti di legno

Colore: Rosso ciliegia

Caratteristiche organolettiche:
In questo vino rosso predominano profumi di piccoli frutti di sottobosco e ciliegia

Sapore:
Vino rosso secco, fruttato con buon equilibrio e dei tannini ben equilibrati e media persistenza

Abbinamenti:
Carni leggere, pasta tenera, formaggi o una tipica “merenda Altoatesina”

Temperatura di servizio 16°-18° C

Resa: 80 q/ha

Analisi
Alcool 13,5 % Vol
Aciditá 5,0 g/l
Zucchero residuo 0,7 g/l

Tenuta all´invecchiamento 4-5 anni

Provenienza: Salorno – Alto Adige
Zona: Punggl
Sistema di allevamento: Guyot

 

Caratteristiche dei terreni:
Terreno ricco di sostanze nutritive e minerali a base di sabbia argillosa alluvionale e pietre calcaree

Vinificazione:
Le uve di Cabernet Franc in purezza, vengono diraspate e fermentate in botti di cemento. Durante il successivo affinamento il vino rimane per ca. dieci mesi in grandi botti di legno

Colore: Rubino

Caratteristiche organolettiche:
Nel Naso questo vino è intensivo e complesso. Il profuma contiene aromi di prugne, ribes nero maturato e di note vegetali come il pepe verde e paprica

Sapore:
Vino secco, voluminoso con una buona freschezza e tannini finissimi. Inoltre ha una persistenza fruttata

Abbinamenti:
si abbina a carni di ogni genere, specialmente per agnello, selvaggina e grigliata, ma anche con formaggi stagionati

Temperatura di servizio 17°-18° C

Resa: 80 q/ha

Analisi
Alcool 13 % vol
Aciditá 5,3 g/l
Zucchero residuo < 1,00 g/l

Tenuta all´invecchiamento 8-10 anni

Provenienza: Salorno – Alto Adige
Zona: Altkirch
Sistema di allevamento: pergola

Caratteristiche dei terreni:
Terreno a base di sabbia argillosa alluvionale e sottofondo di pietre calcaree

Vinificazione:
Questo vino è frutto di un attenta selezione in vigna la raccolta avviene quando il nostro enologo ritiene che la qualitá dell’uva sia perfetta.
L’uva viene sottoposta a pressatura soffice, successivamente avviene la fermentazione a temperatura controllata. L’affinamento avviene parzialmente in acciaio inox e parzialmente in barrique francesi per una durata non inferiore a dieci mesi

Colore: Giallo d’orato

Caratteristiche organolettiche:
Profumo intenso e complesso di frutti esotici maturi come Banana, Melone, Papaya e leggere note speziate di vaniglia e cioccolato bianco

Sapore:
Vino strutturato, corposo con sentori di frutti esotici, di vaniglia e miele ben integrati con buona persistenza e mineralitá

Abbinamenti:
Crostacei, Piatti a base di pesce, pollame e carne di vitello

Temperatura di servizio 11°-13° C

Resa : 65 q/ha

Analisi:
Alcool 13,0 % vol
Aciditá 5,6 g/l
Zucchero residuo 2,4 g/l

Tenuta all´invecchiamento 4-6 anni

Provenienza: Salorno – Alto Adige
Zona: Altkirch
Sistema di allevamento: pergola

Caratteristiche dei terreni:
Terreno a base di sabbia argillosa alluvionale e sottofondo di pietre calcaree

Vinificazione:
L’uva viene sottoposta a pressatura soffice, successivamente avviene la fermentazione a temperatura controllata. L’affinamento avviene per otto mesi in botti d’acciaio

Colore:
Cristallino, giallo pagliarino

Caratteristiche organolettiche:
Vino che garantisce un bouque fruttato di frutti esotici come ananas e banana di buona persistenza e piacevolezza, beverino

Sapore:
Secco, piacevolmente fresco ed equilibrato, con una leggera mineralitá e persistenza

Abbinamenti:
antipasti di ogni tipo, pesce e carni bianche
é consigliato anche come aperitivo

Temperatura di servizio 10°-12° C

Resa: 80 q/ha

Analisi:
Alcool 13 % vol
Aciditá 6,4 g/l
Zucchero residuo < 1 g/l

Tenuta all´invecchiamento 1-3 anni

Provenienza: Salorno – Alto Adige
Zona: Punggl
Sistema di allevamento: Guyot

Caratteristiche dei terreni:
Terreno ricco di sostanze nutritive e minerali a base di sabbia argillosa alluvionale e pietre calcaree

Vinificazione:
L’uva non diraspata viene sottoposta a pressatura soffice il giorno stesso della vendemmia, successivamente avviene la fermentazione a temperatura controllata e l’affinamento per otto mesi in botti d’acciaio

Colore: Cristallino, giallo Pagliarino

Caratteristiche organolettiche:
Vino bianco fresco ed elegante con bouquet floreale di fiori bianchi e frutti gialli: pere, mele e Melone.

Sapore:
Vino bianco secco, pino grigio leggero con note fresche e fruttate, con una buona voluminosità e media persistenza

Abbinamenti:
Il nostro Ruländer si adatta benissimo ad aperitivi, pesce e piatti a base di funghi

Temperatura di servizio 10°-12° C

Resa: 80 q/ha

Analisi
Alcool 12 % vol
Aciditá 6,2 g/l
Zucchero residuo < 1 g/l

Tenuta all´invecchiamento 1-3 anni